Loading...

Blog - Articolo

Condividiamo le nostre migliori idee nel nostro blog

Home / News / Ha ancora senso fare il web designer freelance? Una nuova prospettiva di crescita lavorativa

Ha ancora senso fare il web designer freelance? Una nuova prospettiva di crescita lavorativa

web strategia marketing comunicazione digitale Treviso
6 Novembre 2019   stefano   Business strategy, Web Design   Tags: , , , ,

I tempi cambiano, il mondo del web è in continua evoluzione, nascono mestieri nuovi e il mercato del lavoro cambia di conseguenza, come anche le esigenze dei clienti. Ho deciso pertanto di scrivere questo articolo per fare il punto della situazione e tracciare delle linee guida da seguire per il futuro della mia attività professionale e dello studio.

La passione per il web design

Quando si lavora in proprio si acquisisce una mentalità imprenditoriale, frutto della propria passione, dell’apprendimento continuo anche dagli errori fatti e dai propri fallimenti, della formazione continua. Si ragiona in termini di crescita ed espansione, di investimenti da poter realizzare. Chi si sente bravo o arrivato ed è appagato dai risultati raggiunti, finisce secondo me per crogiolarsi negli stessi e diventa fermo e immobile mentre tutti a un certo punto l’avranno sorpassato e saranno andati avanti.

Ho cercato d’infondere questa mia passione a Pederivastudio, maturando in questi anni una buona esperienza sul campo come web designer e sviluppatore di siti internet, specie nella provincia di Treviso e Conegliano, vicino a dove è collocato il mio studio. Nel percorso di crescita intrapreso mi sto avvelendo sempre più di collaboratori per poter fornire un servizio completo e professionale ai clienti, ognuno di loro competente in ambiti specifici.

L’evoluzione del percorso: dal web design al digital marketing

Per poter acquisire nuove conoscenze in quest’ottica di crescita imprenditoriale, sono andato in aprile di quest’anno a Padova ad un workshop organizzato da Veneto Formazione (scuola in cui insegno da molti anni), nel quale in una giornata di formazione è stato spiegato in maniera molto tecnica SEOZOOM, un potente strumento di ricerca e analisi delle keywords per migliorare l’indicizzazione e il posizionamento di un sito web, e il giorno seguente una seconda giornata dedicata al web marketing e più in generale alla business strategy, cioè alla strategia per poter far crescere il proprio business in sinergia a quello dei propri clienti.

Questa esperienza è stata per me davvero illuminante. Nasco come web designer e programmatore di siti internet, partendo dalla realizzazione in bozza grafica del layout, per passare alla costruzione in codice e alla messa finale online del lavoro svolto. Pederivastudio finora si è occupato prevalentemente di questo.

Ho capito da questa esperienza formativa che il mio punto di vista finora è stato limitato al solo orizzonte del sito web che immaginiamo come la propria casa. Sapevo però che al di fuori c’era tutto un altro mondo da scoprire e la mia sete di conoscenza voleva portarmi ad ampliare i miei orizzonti.

La sorpresa è stata notevole quando ho visto concretamente che al di là di quella casa ci sono non solo strade, ma autostrade di keywords per dirla come i miei colleghi esperti del SEO.

Ora ho una visione più ampia dell’insieme, ho capito che il sito web è solo una piccola goccia nel gigantesco oceano del web e che un sito internet da solo non può portare a nessun guadagno, o comunque a un guadagno molto limitato, sia in termini di visibilità che di profitto per la propria azienda o attività professionale.

Si noti che il termine profitto o guadagno è solo citato come corollario in questo articolo, perché secondo me l’aspetto economico è una conseguenza del buon lavoro fatto e della strategia di pianificazione che si è fatta prima.

La nuova strategia di business per sè e i propri clienti

Voglio imparare tutto per riuscire a fare tutto. Purtroppo però nell’esistenza reale c’è un tempo e mi sono reso conto che è impossibile per me poter fare tutto, da qui ho modificato il mio pensiero con: voglio imparare tutto per poter poi delegare ad altri queste conoscenze. Questo rappresenta l’ottica di crescita per Pederivastudio, che nasce come web designer freelance con il supporto di alcuni collaboratori, per poter sempre di più arrivare ad una realtà strutturata di agenzia di comunicazione e marketing che possa offrire negli anni futuri una prospettiva di strategia e di servizi offerti che soddisfino a 360 gradi i bisogni del cliente.

Il sito web non sarà più pertanto proposto da solo, ma legato ad un progetto stabilito a monte coi propri clienti, che passa dalla valorizzazione del proprio brand e nell’individuazione di strumenti adeguati per far crescere il proprio business aziendale.

Questo è possibile con un notevole lavoro di analisi prima (in termini di marketing sul prodotto e sui bisogni insoddisfatti o parzialmente soddisfatti), individuando i canali di comunicazione adeguati poi per il progetto stabilito e quindi la realizzazione degli obiettivi prefissati.

In questi anni stanno nascendo figure professionali nuove nell’ambito del digital marketing, come il social media specialist, o l’esperto di SEO avanzato per il miglioramento della visibilità della propria attività online e del suo posizionamento nei motori di ricerca, di cui Google è il primo fra tutti, almeno qui in Italia ed Europa. C’è il copywriter, che si occupa di scrivere e creare contenuti originali e di qualità, cosa fondamentale per acchiappare l’interesse dell’utente e ottenere un miglior posizionamento nel motore di ricerca, al di là di qualsiasi tecnica utilizzata in chiave SEO. Per poter dare risalto alla propria immagine aziendale c’è bisogno di un graphic designer (l’evoluzione del vecchio grafico), che sia in grado di realizzare professionalmente l’immagine coordinata di un logo anche per il cartaceo.

L’obiettivo di Pederivastudio è di integrare gradualmente queste ed altre figure professionali, per offrire al cliente negli anni un servizio sempre più completo e remunerativo.

Individuare una corretta strategia non è cosa semplice, richiede questo lavoro di analisi di cui accennavo prima, partendo da una fase di consulenza iniziale, dove il cliente molto spesso non si rende conto dei suo problemi e delle sue potenzialità. Si badi bene questa non è una lezione di psicologia, ma si vuole evidenziare questo aspetto in chiave di marketing, prima ancora d’intraprendere qualsiasi azione, e individuare gli strumenti giusti adatti allo scopo.

Non è detto infatti che la strategia di comunicazione e marketing dell’azienda passi per forza dalla creazione di un sito web o dal mondo del web in generale seppur vastissimo e ricco di nuove opportunità: specie anche qui in provincia di Treviso credo ci sia ancora molto da fare per il presente e futuro della piccola e media impresa e gli artigiani del territorio.

Un esempio di strategia di successo economico e imprenditoriale

Voglio pertanto chiudere questo articolo con un link ad un video mostrato durante il workshop in cui sono stato, che dimostra come un accurato lavoro di analisi fatto sul cliente, i propri competitor, sui bisogni dei propri clienti (Si deve guardare prima alla persona che al profitto!), sullo studio del brand e dell’individuazione dei canali e strumenti adeguati, abbia portato a dei risvolti del tutto inaspettati e a un notevole aumento di fatturato per quell’azienda. Si tratta di Rossi S.r.l. , un’importante impresa nata in Toscana per la realizzazione della carta decorata con motivi ornamentali unici. Un prodotto di lusso che alla fine grandi stilisti hanno utilizzato non tanto per la carta in sé, quanto per i motivi decorativi acquistati e utilizzati per la realizzazione dei propri abiti di alta moda. Un esempio di valorizzazione del brand e della qualità made in Italy. Quando l’ho visto mi sono commosso: una meraviglia che mi ha aiutato a capire molte cose, in questo affascinante mondo della comunicazione e del marketing, visto dal lato di un programmatore ma anche un pò filosofo. E voi, siete pronti alle nuove sfide offerte dal mondo digitale e dal mercato del lavoro in continua evoluzione?

Nel frattempo godetevi il video che spero vi faccia un pò riflettere oltrechè emozionare: https://www.youtube.com/watch?reload=9&v=hNEyDJakQu4

Scrivi una Risposta o Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *